Analisi della pelle

1 | Pelo in fibra + tessuto di base Il pelo in fibra è disponibile in tre diverse versioni: > 100 % mohair > mohair mix (65% mohair / 35% nylon) > 100 % sintetico (nylon) Durante la tessitura la pelle viene posizionata in una direzione. In questo modo si rende innanzitutto possibile «salire e scivolare». La pelle viene quindi sottoposta ad un trattamento che la rende idrofoba e rimarrà dunque permanentemente impermeabile. |
2 | Montana spezial «MONTANA spezial» impedisce che la pelle di foca sfrangi lateralmente al momento del taglio. |
3 | Laminazione Il foglio di laminato impermeabile è una barriera protettiva affidabile contro la penetrazione dell‘acqua. Grazie ad esso, le pelli di foca rimangono asciutte anche in caso di neve bagnata. |
4 | Materiale posteriore Il materiale posteriore consiste in un tessuto misto di poliestere / cotone. Viene attaccato saldamente al tessuto di base tramite la laminazione. Grazie a questa modalità di unione, la pelle di foca rimane molto flessibile ed elastica anche a temperature molto basse. |
5 | Strato adesivo Lo speciale adesivo di Montana viene applicato sul materiale posteriore. Questo adesivo a base di resina, utilizzato già da anni, è un accompagnamento affidabile per ogni tipo di escursione sugli sci. L‘adesivo Montana è particolarmente adatto alla nuova generazione di sci Rocker. In questi sci, grazie all‘elevata potenza adesiva, la pelle di foca rimane sicura sullo sci anche a temperature molto basse. |